parole che finiscono con la u

124 parole che finiscono con la u

Dopo aver letto questo articolo, sarai in grado di conoscere più di 100 parole che finiscono con la u. Anche se non sono molto comuni, queste parole sono affascinanti da scoprire, soprattutto per studenti e genitori interessati ad approfondire la conoscenza della nostra lingua.

parole che finiscono con la lettera u: Cosa Sono?

Le parole italiane che terminano con “U” si trovano spesso in contesti specifici: possono essere termini di origine straniera, parole dialettali o prestiti linguistici. Nonostante la loro rarità, queste parole sono utilizzate in diversi ambiti, dalla poesia alla cucina.

parola che finisce con la u

Ecco i esempi di parole che finiscono con la U:

Bambù, Virtù, Gesù, Menù, Tabù, Perù, Cherubù, Cafèu, Tribù, Karibù, Grisù, Hindu, Guru, Tofu, Juju, Kudu, Igloo, Fakirù, Vudù, Tiramisù, Shu, Urubù, Zulu, Curu, Animu, Piru, Tabernù, Maju, Fiù, Cangù, Decalù, Dindù, Mancù, Ricù, Fru, Livù, Cumbù, Nanù, Catu, Tatu, Cappu, Giappu, Sciu, Sciù, Frusciù, Bacu, Fidù, Lemù, Cacau, Pupù, Uu, Furù, Malu, Subbù, Zebù, Macrù, Demù, Cestu, Tropu, Gatu, Parlu, Sufù, Calù, Fetù, Casù, Ciu, Riccù, Fusù, Cuccù, Ubu, Urubu, Ululù, Usciu, Ucu, Uranu, Ufu, Urinu, Urugu, Ubuntu, Urdu, Uluru, Udu, Ukku, Ubinu, Urgu, Urzu, Uttu, Uhù, Uffu, Urù, Urru.

Conosci il significato di tutte le parole elencate sopra? Se hai bisogno della classificazione di ogni parola e del suo significato, abbiamo preparato una spiegazione dettagliata qui sotto. Continua a esplorare!

Sostantivi

  • Bambù – Nome comune, pianta.
  • Virtù – Nome astratto, qualità morale.
  • Gesù – Nome proprio, figura religiosa.
  • Menù – Nome comune, lista di pietanze.
  • Tabù – Nome astratto, proibizione culturale.
  • Perù – Nome proprio, paese.
  • Cherubù – Nome poetico, tipo di angelo.
  • Cafèu – Nome, termine dialettale per caffè.
  • Tribù – Nome comune, gruppo etnico o sociale.
  • Karibù – Nome proprio, animale (caribù).
  • Grisù – Nome comune, gas esplosivo nelle miniere.
  • Hindu – Nome proprio, relativo agli indù.
  • Guru – Nome, maestro spirituale.
  • Tofu – Nome comune, cibo a base di soia.
  • Juju – Nome, pratica magica africana.
  • Kudu – Nome, animale africano.
  • Igloo – Nome comune, rifugio di neve degli Inuit.
  • Fakirù – Nome, termine poetico per fachiro.
  • Vudù – Nome, religione o magia popolare.
  • Tiramisù – Nome comune, dolce italiano.
  • Shu – Nome proprio, prestito orientale.
  • Urubù – Nome, avvoltoio del Sud America.
  • Zulu – Nome, gruppo etnico africano.
  • Curu – Nome, termine dialettale per corvo.
  • Animu – Nome, dialettale, anima.
  • Piru – Nome, dialettale o poetico, pera.
  • Tabernù – Nome arcaico, piccola taverna.
  • Maju – Nome dialettale, maggio.
  • Fiù – Nome, suono imitativo (esclamazione).
  • Cangù – Nome, marsupiale (canguro).
  • Decalù – Nome tecnico, decalcomania.
  • Dindù – Nome dialettale, tacchino.
  • Mancù – Nome dialettale, sinonimo di manchevolezza.
  • Ricù – Nome, riccio.
  • Fru – Nome, suono onomatopeico.
  • Livù – Nome arcaico, residuo.
  • Cumbù – Nome dialettale, mistura di cereali.
  • Nanù – Nome proprio, spesso affettuoso per nani.
  • Catu – Nome dialettale, catino.
  • Tatu – Nome comune, tatuaggio.
  • Cappu – Nome dialettale, cappello.
  • Giappu – Nome dialettale, Giappone.
  • Sciu – Nome, suono imitativo, fuga.
  • Sciù – Nome dialettale, signore.
  • Frusciù – Nome, rumore di fruscio.
  • Bacu – Nome dialettale, baco (larva).
  • Fidù – Nome dialettale, fiducia.
  • Lemù – Nome, animale (lemure).
  • Cacau – Nome arcaico, cacao.
  • Pupù – Nome comune, escremento infantile.
  • Uu – Nome onomatopeico, suono di gufo.
  • Furù – Nome dialettale, furia.
  • Malu – Nome dialettale, male.
  • Subbù – Nome arcaico, riferito a piccole navi.
  • Zebù – Nome, animale bovino.
  • Macrù – Nome, macrorilievo.
  • Demù – Nome dialettale, demonio.
  • Cestu – Nome dialettale, cesta.
  • Tropu – Nome dialettale, troppo.
  • Gatu – Nome dialettale, gatto.
  • Parlu – Nome arcaico, parola.
  • Sufù – Nome dialettale, soffio.
  • Calù – Nome arcaico, calore.
  • Bambù – Nome, pianta tropicale.
  • Fetù – Nome, feto.
  • Casù – Nome, caso.
  • Ciu – Nome imitativo, suono di bacio.
  • Riccù – Nome dialettale, ricco.
  • Fusù – Nome, parte di attrezzi tessili.
  • Cuccù – Nome, uccello cuculo.

Aggettivi

  • Blu – Colore.
  • Tabù – Proibito.
  • Grisù – Relativo al gas.
  • Finu – Dialettale, fine.
  • Calmu – Dialettale, calmo.
  • Crudu – Dialettale, crudo.
  • Malatu – Dialettale, malato.
  • Tintu – Dialettale, cattivo.
  • Picciriddu – Dialettale, piccolo.
  • Azzurru – Dialettale, azzurro.
  • Stancu – Dialettale, stanco.
  • Tortu – Dialettale, storto.
  • Rosu – Dialettale, rosso.
  • Scuru – Dialettale, scuro.
  • Chinu – Dialettale, pieno.
  • Cuntu – Dialettale, completo.
  • Fessu – Dialettale, sciocco.
  • Tristu – Dialettale, triste.
  • Bellu – Dialettale, bello.
  • Vecchiu – Dialettale, vecchio.

Esclamazioni e Onomatopee

  • Uu – Suono di gufo.
  • Fiù – Sollievo.
  • Sciu – Suono di vento.
  • Tchù – Starnuto.
  • Boh – Incertezza.
  • Puffu – Sbuffo.
  • Tuffu – Caduta nell’acqua.
  • Frusciù – Suono di fruscio.
  • Pluffu – Tuffo in acqua.
  • Ciu – Suono di bacio.

parola che inizia e finisce con la u

Ubu, Urubu, Ululù, Usciu, Ucu, Uranu, Ufu, Urine, Urugu, Uu, Uhù, Uffu, Urù, Urru, Ubuntu, Urdu, Uluru, Udu, Ukku, Ubinu, Urgu, Urzu, Uttu.

parola che inizia e finisce con la u

E di seguito la spiegazione dettagliata delle parole che iniziano e finiscono con la U, con il loro significato e la loro classificazione.

Sostantivi

  • Ubu – Nome proprio, personaggio teatrale.
  • Urubu – Nome, tipo di avvoltoio (origine sudamericana).
  • Ululù – Nome onomatopeico, suono di ululato.
  • Usciu – Termine arcaico o dialettale per “uscita”.
  • Ucu – Termine raro o dialettale, piccolo spazio.
  • Uranu – Variante arcaica di “Urano” (il pianeta).
  • Ufu – Termine imitativo del pianto o lamento (dialettale).
  • Urinu – Nome dialettale o arcaico per “urina”.
  • Urugu – Nome di origine dialettale o locale.

Onomatopee

  • Ululù – Suono imitativo del lamento o del vento.
  • Uu – Suono del gufo.
  • Uhù – Suono imitativo di richiamo o sorpresa.
  • Uffu – Suono di sbuffo o fastidio (variante dialettale).
  • Urù – Suono onomatopeico di richiamo.
  • Urru – Esclamazione dialettale di entusiasmo.

Prestiti Linguistici

  • Ubuntu – Nome, filosofia africana (adottato in italiano).
  • Urdu – Nome proprio, lingua parlata in Pakistan e India.
  • Uluru – Nome proprio, monte sacro in Australia (Ayers Rock).
  • Udu – Nome, strumento musicale africano.
  • Ukku – Nome arcaico, termine sanscrito per acciaio.

Termini Dialettali o Poetici

  • Ubinu – Dialettale, piccolo uccello.
  • Urgu – Dialettale, sinonimo di “urlo”.
  • Urzu – Dialettale sardo, significa “orso”.
  • Uttu – Nome mitologico sumero, dea del tessuto.

In questo articolo abbiamo trattato alcune parole che finiscono con la u e parole che iniziano e finiscono con la u. Sebbene queste parole non siano molto comuni, abbiamo raccolto quelle utilizzate in Italia. Anche se il loro uso è raro, esistono altre parole che non sono ampiamente conosciute, quindi non le abbiamo incluse tutte qui. Tuttavia, aggiorniamo regolarmente i nostri articoli e aggiungeremo le parole mancanti nei prossimi aggiornamenti.

Abbiamo anche preparato diversi altri articoli che potrebbero interessarti. Siamo certi che valga la pena esplorarli e che possano arricchire le tue conoscenze, proprio come questo articolo. Continua a imparare!

Post simili